La pandemia ha radicalmente sconvolto le nostre esistenze, costringendoci a riorganizzare il vissuto sociale, culturale ed economico. Oggi è quanto mai necessario registrare i profondi cambiamenti che si sono verificati. Rivolgendo l'attenzione verso il nuovo "straordinario ordinario" gli allievi, ex allievi e collaboratori della Scuola di fotografia "iophotografo", con il progetto de "la Fotonotizia", assolvono a questa importantissima funzione-missione documentaria. Il ricavato del libro, acquistando il diario per immagini in formato digitale (dai 2€ il formato digitale, dai 10€ il formato cartaceo), sarà interamente devoluto in beneficenza a Pianeta 21 Salerno e alla rete associativa Spesa Sospesa Poetica.
|
|
Anche quest'anno il 13 Ottobre si celebra la giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down , nel #weekend del #13ottobre in ogni regione ci saranno i #volontari delle associazioni aderenti al coordinamento nazionale che distribuiranno il messaggio di cioccolato (realizzato con cacao proveniente dal commercio equo e solidale) che promuove i progetti d’inclusione sociale in tutto il territorio nazionale. Pianeta 21 Salerno sarà presente con un banchetto informativo Domenica pomeriggio dalle 15:30 in poi presso il "Centro Commerciale Le Cotoniere" nei pressi del negozio della Deichmann dove all'interno i nostri ragazzi svolgeranno un turno di tirocinio lavorativo.
Aspettiamo chiunque voglia passare per sostenerci con il proprio tempo rimanendo con noi al banchetto, per ricevere il messaggio di cioccolato o per un semplice saluto.tps://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t83/1/16/1f60e.png");
Venite numerosi!!!! |
In occasione della Giornata Mondiale delle persone con sindrome di Down il prossimo 23 Marzo Pianeta 21 Salerno avrà il piacere di ospitare a Salerno il Guarda con il cuore on tour di Daniela Tomasella.
|
A breve partirà la prima edizione del progetto: “Non Solo Compiti" per bambini e ragazzi con sindrome di Down” frequentanti le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria e/o le classi prima e seconda della scuola secondaria di primo grado (8/12 anni). L’obiettivo sarà quello di favorire le autonomie e stimolare l’apprendimento delle discipline scolastiche attraverso attività in chiave ludico-ricreativa. I laboratori si svolgeranno in gruppo, presso la sede dell’associazione a partire da aprile con periodicità settimanale, per 7 mesi, la durata di ogni incontro sarà di 120 minuti. Chiunque sia interessato potrà contattarci compilando il modulo allegato ed inviandolo entro il 3 marzo 2019, via mail all’associazione Pianeta 21 Salerno al seguente indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Ulteriori informazioni possono essere chieste telefonicamente o via whatsapp al seguente recapito telefonico 3471232710.
Modulo richiesta info progetto Non solo compiti (135.25 kB)
|
Come da tradizione Pianeta 21 anche quest'anno organizza un interessante giornata di aggiornamento del corpo docente.
Si può fare! è il titolo della manifestazione per le buone prassi di inclusione scolastica degli alunni con sindrome di Down.
Mercoledì 27 febbraio 2019 alle ore 15 presso il Centro Sociale di Salerno - Quartiere Italia dibatteranno sull'argomento Filomena Avagliano Presidente dell'Associazione Pianeta 21 Salerno, Nino Savastano Assessore alle politiche sociali del Comune di Salerno, Nicola Tagliani Psicologo dell'Osservatorio Nazionale dell'Associazione Italiana Persone Down, Anna Lastella Psicologa del Servizio scuola dell'Associazione Italiana Persone Down di Roma.
La partecipazione è gratuita.
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 12 |